In questi anni si è molto sentito parlare del Tai Chi Chuan e spesso si è travisato il significato di questa parola con termini quali "ginnastica dolce" o peggio ancora con esercizi per persone anziane; tuttavia, pur rimanendo validi, questi termini non rappresentano la vera essenza del Tai Chi Chuan che in effetti è e rimane un' arte marziale volta a mantenere sano e forte il corpo di chiunque la pratichi.
Il mondo contemporaneo, le moderne tecnologie, l' economia stessa hanno migliorato notevolmente la qualità di vita di tutti noi, ma allo stesso tempo ci hanno caricati di problemi di ogni genere legati a ritmi troppo incalzanti.
Stress, stanchezza, insonnia, nervosismo, cattiva digestione, dolori alla schiena localizzati alla zona lombare, perdita del senso dell' equilibrio, difficoltà di respirazione e molti altri, sono solo alcune delle più comuni patologie dei nostri tempi.
Normalmente questi problemi vengono eliminati assumendo farmaci che, pur alleviando momentaneamente i sintomi del malessere, non fanno altro che diminuire la capacità del nostro corpo di reagire alla malattia.
Il nostro organismo è un complesso sistema che necessita di continue cure, ma molte volte il tempo non ci basta, e allora sacrifichiamo la nostra salute, il nostro tempo e il benessere che la modernità ci sta dando, in definitiva non diventa altro che un grande disagio senza rimedio.

Il Tai Chi Chuan è costruito sulle fondamenta della medicina tradizionale cinese.
La serie dei novantanove movimenti, se praticata quotidianamente, costituisce una forte intelaiatura per proteggere la nostra salute e rafforzare il sistema immunitario.
Migliora notevolmente la circolazione sanguigna, venosa, arteriosa e rafforza il funzionamento di tutti gli organi interni con sorprendenti risultati per la digestione e la respirazione.
Scioglie e distende le articolazioni.
E' particolarmente indicato per coloro che hanno problemi di dolori alla schiena, stanchezza persistente, mancanza di concentrazione accumulo di stress mancanza di fiducia in se stessi.
Nella pratica del Tai Chi Chuan, a differenza di molte attività fisiche, il corpo non subisce traumi e non impone limiti a futuri miglioramenti.
Non sono richieste particolari abilità, è un esercizio lento e rilassato per cui ogni tipo di stress fisico viene eliminato.
I suoi principi possono essere applicati in tutti gli aspetti della vita quotidiana e la capacità a tener testa ai problemi di ogni giorno cresce sempre di più.
Nella vita quotidiana, fatta di competitività e stress, coloro che praticano il Tai Chi Chuan trovano calma e rilassamento, il tempo per se stessi, per dedicare anche poche ore alla cura del proprio corpo e della propria personalità, in definitiva ciò che dà più significato alla vita contemporanea.

Il Centro Budokan è aperto tutti i giorni, tranne il Sabato e la Domenica, i corsi di Tai Chi Chuan sono aperti a tutti, è inoltre attivo un corso studioto appositamente per chi lavora e desidera, negli orari di pausa, dedicarsi ad una attività fisica che non comprometta l'attività lavorativa pomeridiana e altresì la possa rendere più produttiva.

Indietro